
In un solo volume, Einaudi propone per la prima volta in versione economica la cosiddetta trilogia tedesca del grande scrittore francese, costituita dai romanzi Da un castello all'altro, Nord, Rigodon, composti a partire dal 1951 quando Céline, dopo anni di esilio e semiclandestinità in Danimarca in qualità di collaborazionista, tornò in patria, ritirandosi nel piccolo villaggio di Meudon, dove si spense nel 1961, subito dopo aver messo il punto all’ultima frase di Rigodon. Le circa mille pagine della trilogia ricostruiscono il ricordo delle peregrinazioni dell’autore, della moglie Lili e del gatto Bébert attraverso la Germania in macerie, dal giugno del '44 al marzo del '45, rappresentando con efficace e pungente sarcasmo il declino di una civiltà e delle sue ideologie, attraverso una possente strumentazione verbale, in cui la ripetizione, l'interiezione, le sospensioni interpuntive riflettono tutte le zone d'ombra, e talvolta le accecanti illuminazioni, dell'affresco di un'apocalisse.
Louis-Ferdinand Céline, Trilogia del Nord, traduzione di Giuseppe Guglielmi, contributi di Henri Godard, Einaudi tascabili, 2010, pp.1136, 24 €.
0 commenti:
Posta un commento